Chiara è editor e traduttrice. Ha collaborato e collabora con numerose case editrici di narrativa, arte, saggistica.
Ha accompagnato e curato le storie di diversi autori, fra questi Niccolò Ammaniti, Giuseppe Cederna, Marco Missiroli, Marco Franzoso, Nicoletta Vallorani, Stefano Belisari (Elio delle Storie Tese), Michelangelo Pistoletto, Carmen Pellegrino, Simona Baldelli, Igiaba Scego. L'ultimo è Alberto Albertini, con il romanzo La Classe Avversa per Hacca edizioni.
Ha tradotto romanzi dal tedesco e dall'americano, fra questi L'Isola della Paura di Dennis Lehane per Piemme, Amabili Resti di A. Sebold per E/O e Le Cronache di Narnia per Mondadori. Ha vinto il premio Andersen per la traduzione.
Ha curato collane di libri per ragazzi e fatto scouting per EL Edizioni e Mondadori. Attualmente collabora con Beisler Editore.
Collabora con la Scuola Holden di Torino e lavora molto sugli esordi.
Paola, giornalista e libraia, si è trasferita da Milano in Emilia Romagna vent’anni fa e da subito ha iniziato a lavorare con Enti locali e Associazioni su progetti culturali e di accoglienza.
Da Milano ha portato la sua esperienza redazionale con moltissime case editrici, le principali Feltrinelli, Adelphi, Ubu Libri, Electa, a Bologna ha continuato a lavorare nell’editoria collaborando con Atlante editore e come giornalista scrivendo per le pagine locali di quotidiani nazionali.
Beatrice, diplomata al liceo artistico ha lavorato per lungo tempo nell’ambito architettonico e urbanistico.
La sua
carriera di libraia inizia con la libreria e casa editrice
Atlante.
Ha aperto CartaBianca più di dieci anni fa e da allora è
presente sulla scena culturale locale collaborando con Associazioni e
Comune.
Di mestiere vende, consiglia libri e legge, partecipa a
corsi di aggiornamento legati all’editoria; dalla prima edizione
partecipa a Tribuk, evento che le ha permesso di incontrare e
confrontarsi con una grande rappresentanza di editori italiani.